Sono un architetto laureato al Politecnico Di Milano, Co-fondatore del gruppo MICSA Studio che si occupa di progettazione integrata.
Nello specifico all’interno del gruppo gestisco l’ufficio Project Financing & Impianti Sportivi. Da sempre appassionato verso alcuni temi celebri dell’architettura - nuove tecnologie, sostenibilità sia tecnica che sociale, aspetti antropologici legati alla progettazione, auto-costruzione ecc - ho cercato di coniugarli nei lavori svolti, che hanno riguardato settori molto diversi.
L’esperienza maturata è riversata oggi in buona parte nel settore dell’impiantistica sportiva. Sono membro della Commissione Impianti Sportivi del Coni Lombardia, ho collaborato con il Coni Servizi SPA, la SCAIS (società di consulenza sugli impianti sportivi) per la quale sono rappresentante della Lombardia, Asi Lombardia (ente di promozione sportiva) per il quale sono membro del comitato tecnico. Credo fermamente in un radicale processo di rinnovamento del settore degli impianti sportivi, soprattutto in relazione alle potenzialità del periodo storico che stiamo vivendo.
Ho maturato un personale pensiero sull’architettura sportiva (estendibile ad altri settori): bisogna ricucire la distanza che si è creata tra l’architetto e il committente. questo aspetto è il futuro del piccolo studio ma anche della grande società, perché oggi l'architetto si è aristocratizzato perdendo così contatto con i problemi concreti che l'architettura è chiamata a risolvere. A nessuno importa del prodotto in se, qualsiasi esso sia, ciò che interessa alla gente è risolvere i propri problemi e riuscire a migliorare la propria vita.