Nelle intenzioni progettuali c’era quella di realizzare un nuovo campo da tennis all’interno del centro sportivo. L’intervento principale è stato quindi il posizionamento in luogo di 5 delle 8 postazioni del golf con le relative buche, di un campo da tennis in terra rossa. Il rettangolo di gioco di 18 m x 36 m, ha una struttura completamente permeabile e drenante, vista l’assenza di massetto, come da prassi per i campi in terra rossa naturale. Il nuovo campo è stato steso sul classico strato drenante in ghiaia, nel quale sono ancorati i ganci per il montaggio della copertura pressostatica. La distribuzione interna nell’area del nuovo campo, nei periodi in cui la copertura pressostatica è in esercizio (sarà grande 36,70 m x 18,70 m e avrà un’altezza massima nel punto centrale di 9 m), prevede l’entrata al pallone in prossimità del lato lungo dalla parte del parcheggio (il quale è delimitato tramite recinsione), con un’uscita di sicurezza sul lato opposto confinante con il campo da tennis esistente. Entrambi i punti di accesso sono accessibili ai D.A.
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
I materiali utilizzati nel progetto sono stati scelti privilegiando una cantierizzazione veloce e poco invasiva. Come già detto, Il campo ha uno strato di ghiaia spaccata a grana media (20mm massimo) sul quale è adagiato il sotto manto e il manto in terra rossa per un pacchetto totale di 30 cm. Il massetto per la piazzola è in C.A. con rete elettrosaldata a maglia di 8 cm. I cordoli che cingono il campo e contengono il pacchetto di cui sopra, sono in blocchi prefabbricati, oltre i quali sono posizionate le canaline alte 12 cm e larghe 15 cm, per il deflusso dell’acqua, quando il pallone pressostatico è in esercizio. La rete che cinge e delimita il campo, fissata su pali metallici distanti 3 metri ciascuno, è in parte recuperata dalla vecchia rete che cingeva l’area golf. La copertura pressostatica è composta da singola membrana dal peso g/m2 720 in tessuto poliestere spalmato con PVC su entrambe le facciate, di colore bianco, con due soffietti per porta d’ingresso/emergenza.