L’area di progetto è quella dell’ex Expo Milano 2015, di fronte ad uno degli elementi rimasti dell’esposizione, l’Open Air Theater. L’edificio progettato, in collaborazione con l'arch. Luca Occhinegro, è un palazzetto dello sport, adibito ad ospitare diverse disciplice per un complessivo numero di spettatori pari a 2000 unità.
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
L’edificio è pensato come una doppia scatola contenete gli spalti ed il terreno di gioco, sfruttando invece l’intercapedine come spazio pubblico in cui sono inserite funzioni ricettive, di intrattenimento e gestionali. Lo spazio all’esterno dell’edificio è trattato in modo da integrarsi con il palazzetto, ospitando funzioni sportive inusuali, si configura in questo modo un polo sportivo specializato nell’offerta al pubblico di sport estremi.