Il progetto in questione ha previsto, un intervento di rifacimento del terreno di gioco del campo di calcio a 11 con la trasformazione del fondo in erba naturale, in terreno di gioco in erba artificiale di ultima generazione come definito dal Regolamento LND.
Come definito del progetto, il campo da calcio avrà dimensioni, riferite all’effettiva zona di gioco, pari a mt. 61×103, nel rispetto di quanto stabilito nella Regola 1 del giuoco calcio – Decisione F.I.G.C. ed I.F.A.B.- che prevede per i campi ove si svolgono i campionati di Lega-Pro, Lega Nazionale Dilettanti, Interregionale Serie D, Eccellenza, Promozione e categorie inferiori, dimensioni minime di mt. 60×100.
In conformità a quanto previsto dal Regolamento per la realizzazione di campi di calcio in erba artificiale di ultima generazione approvato dalla L.N.D. della F.I.G.C. e dalla C.I.S.E.A., è stata prevista una fascia perimetrale intorno al rettangolo di gioco (campo per destinazione) di dimensioni pari a 2,5 mt. sui lati lunghi e 3,5 mt. sui lati corti del campo, per cui complessivamente l’area interessata dalla posa in opera del manto erboso artificiale è rappresentata da un rettangolo pari a mt. 66 x 110 (mq. 7.260). All’esterno di tale area è posta la canaletta perimetrale di raccolta delle acque di drenaggio superficiale, oltre la quale la superficie è coperta da tappetino sintetico basso, a coprire il sottostrato fino alla recinzione di contenimento del campo.
La superficie del campo di gioco, dal punto di vista altimetrico, è realizzata con quattro falde che hanno tutte una pendenza costante pari allo 0,4 %.